Si: molti adolescenti si vergognano o provano molto fastidio con i ferretti dell’apparecchio tradizionale o con apparecchi rimovibili ingombranti che hanno già sopportato in età infantile.
Nella nostra cultura gli adolescenti hanno rapidamente imitato gli adulti che negli ultimi venti anni hanno migliorato la loro estetica del sorriso con un apparecchio trasparente adottandone lo stesso ragionamento:
“Se devo migliorare il mio sorriso perché non mi piace oppure devo migliorare l’assetto dei miei denti per ragioni funzionali, perché peggiorare la qualità della mia vita con ferretti e ingombri tra i denti che mi costringono a difficili manovre igieniche e mi espongono a maggior rischio di carie?”
Invisalign ha reinvestito una grande parte degli utili nella ricerca di una soluzione invisibile (apparecchio trasparente) per gli adolescenti.
Invisalign Teen

Invisalign Teen è un apparecchio trasparente pensato per adattarsi alle esigenze e alle necessità dei trattamenti ortodontici in età adolescenziale.
In casi selezionati i ragazzi fin dai dieci anni possono conseguire un sorriso perfetto e una migliore funzione cranio cervico-mandibolare con mascherine trasparenti, spesso anche senza l’uso di elastici tra le arcate.
Le mascherine come negli adulti si indossano giorno e notte, ma non si notano e si possono togliere per mangiare con i denti liberi da ferretti e pulirli come di norma.
Non è poco. La salute denti è maggiormente garantita inoltre potranno vivere il loro quotidiano senza irritazioni o imbarazzo associato a fili e attacchi.
Apparecchio Ortodontico Linguale
Per diagnosi particolari potrebbe essere maggiormente consigliato dall’ortodonzista un apparecchio ortodontico linguale, questo assolutamente invisibile, accettando gli svantaggi della pulizia più difficoltosa e di distacchi degli attacchi che costringono ad un appuntamento imprevisto in studio per reincollarli.
Per sapere se un ragazzo o un adolescente può usare queste tipologie moderne di apparecchi ortodontici?
Sempre di più, grazie alle recenti innovazioni che ne allargano l’uso anche a casi più complessi.
Ma è indispensabile effettuare una serie di valutazioni diagnostiche e una grande attenzione agli aspetti qualitativi della terapia.
http://www.guardachesorriso.com/
INVISALIGN un metodo alternativo!