Come funziona Invisalign? - Studio Fedi

Come funziona Invisalign?

Come funziona l‘apparecchio Invisibile Invisalign? Una volta che lo Specialista ha effettuato tutte le procedure di diagnosi, progettazione e spiegazione al  paziente di tutti gli aspetti specifici del trattamento l’Azienda Align Technology fabbricherà gli allineatori e li spedirà allo Studio del professionista.

Il paziente dovrà indossare gli allineatori in sequenza  al primo,  per un numero di ore e di giorni che gli verrà indicato dallo Specialista.

Gli allineatori, attraverso una leggera pressione sui denti, egregiamente differenziata dente per dente grazie all’ esclusivo materiale Smart Track, indurranno un movimento dentale conforme al progetto del nuovo sorriso nell’ordine di 0,2-0,3 mm.

come funziona invisalign

Potrà essere abbinato o meno l’uso di elastici o di TADS ( dispositivi temporanei di ancoraggio osseo, in uso ormai diffuso in tutti le metodiche per facilitare la correttezza dei movimenti), così come esposto al paziente nella fase illustrativa del trattamento.

Alla fine della sequenza completa e talora all’interno di essa verrà valutata dal Dr. Fedi l’espressione dei movimenti che potrebbe essere leggermente difforme dal previsto per fattori di diverso tipo ed eventualmente modificati gli allineatori con una nuova sequenza , di regola molto più breve.

Tutto viene fatto per garantire il massimo risultato per la maggiore soddisfazione possibile del paziente…….e dell’ortodonzista stesso! Ecco come Funziona Invisalign.

Cosa succede alla fine del trattamento con Invisalign?

Alla fine del trattamento attivo verrà verificata dal Dr. Fedi l’esigenza di una contenzione per garantire il  nuovo sorriso nel tempo: la posizione dei denti  ben allineati potrebbero recidivare di poco soprattutto  nel primo anno dalla fine degli spostamenti per via dell’elasticità residua delle fibre ossitalaniche del ligamento parodontale.

Ma  anche nel resto della vita perché la posizione dei denti è la risultante delle forze neuromuscolari dell’occlusione/postura e della pressione delle labbra e della lingua e queste possono variare appunto per tutta la vita.

Sebbene preferiamo di massima una contenzione con mascherine notturne o con bite , in alcuni casi potremmo ricorrere a splintaggio con un sottile filo incollato invisibilmente sul retro denti

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top