Come ho cominciato ad usare INVISALIGN nel 2002 - Studio Fedi
invisalign

Come ho cominciato ad usare INVISALIGN nel 2002

 

Invisalign dal 2002

Gli allineatori Invisalign trasparenti per raddrizzare i denti sono sempre più avvincenti.

Far sorridere la gente è un impresa molto piacevole.

Quando si tratta poi di dare la possibilità di esprimere l’atteggiamento sorridente interno con un bellissimo sorriso e si è medici dentisti, si è alla continua ricerca di sistemi e metodiche molto confortevoli oltre che efficienti.

 

Specializzazione in Ortodonzia e Gnatologia

Per questo mi sono specializzato in ortodonzia e gnatologia più di venti anni fa e da subito mi sono dedicato all’ortodonzia invisibile INVISALIGN e linguale, quando questa muoveva i primi passi in Italia.

Ho dovuto quindi imparare questa tecnica a Parigi dal Dottor Fillon e dal Dottor  Kyoto Takemoto di Tokyo impostando poi una mia tecnica personale: mi sembrava impossibile farne a meno.

Come si poteva aiutare il sogno di un adolescente o di un adulto di avere un sorriso con denti allineati, penalizzandoli con intrighi di metallo e rendendoli così ancora più brutti?

Ed ero davvero soddisfatto.

 

Allineatori trasparenti INVISALIGN 

Finché ai primi del 2000 non giunse notizia che oltreoceano era stata brevettata una tecnica rivoluzionaria.

Grazie al genio applicativo di un bioingegnere pachistano, era stata fondata un azienda Invisalign capace di produrre allineatori trasparenti termoformati in plastica elastica. Indossati in serie dopo una progettazione digitale muovevano correttamente i denti verso un loro allineamento.

Il concetto era rivoluzionario invece dei fili ortodontici avremmo, noi ortodonzisti, usato il mouse per realizzare il progetto del sorriso.

Raccolsi velocemente i modelli in gesso che avevo predisposto per trattare una decina di miei pazienti con ortodonzia linguale e volai a Roma.

La sede della dipendenza italiana di quell’azienda, Align Technologies – Invisalign, era ancora in fase di costruzione e vidi tra ammirazione e relativa incredulità i filmati dei casi americani.

 

Las Vegas, 6 italiani e oltre 2000 ortodonzisti americani!

La decisione fu presto presa due mesi dopo ero a Las Vegas al Congresso USA dei colleghi ortodonzisti Invisalign Providers insieme ad una piccola task force di 20 ortodonzisti Europei di cui sei italiani.

Ma nell’immenso salone del Venetian Palace Hotel di ortodonzisti Americani  ce ne erano 2000!

Da allora la tecnologia Invisalign e la mia personale esperienza sono sempre incrementate e il traguardo dei 1000 pazienti trattati con questa metodica è vicino. Ancora uso talora l’ortodonzia linguale, cui sono molto affezionato perché a suo tempo vi ho investito molto.

Sono altresì soddisfatto, tutte le volte che sia possibile, di suggerire questa alternativa di trattamento altrettanto rapido, efficace, risolutivo e indubbiamente molto più confortevole.

 

Potrebbe interessarti anche:

Un apparecchio trasparente per raddrizzare i denti ai ragazzi?

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto