Durata e costi delle faccette dentali estetiche - Studio Fedi
Faccette Dentali

Durata e costi delle faccette dentali estetiche

Durata e costi delle faccette dentali estetiche 

  1. Costi
  2. Durata
Durata e costi delle  faccette dentali estetiche sono parametri fondamentali per valutare l’opportunità del proprio  investimento in bellezza e salute.   Questo sarà  veramente vantaggioso solo in rapporto alla durata e al miglioramento percepito del sorriso.
Significa che se le faccette valgono e costano troppo poco (per un progetto poco accorto, bassa qualità di materiali, lavorazione e applicazione) dureranno anche poco. Se valgono e costano correttamente (per alta qualità dei materiali, per un progetto accurato e condiviso, una ottima lavorazione e una meticolosa applicazione) dureranno molto, in misura prossima al 100% fino a dieci anni e oltre.
 
 

[sta_anchor id=”valore-faccette-dentali”]Il Valore delle faccette Estetiche[/sta_anchor]

Inoltre, poiché siamo in argomento estetico è indubbio che il valore delle faccette è nella qualità estetica del sorriso realizzato e nella gratificazione del paziente.
Due punti, quelli prima espressi, su cui dovrà ben riflettere chi  desidera migliorare il proprio sorriso con le faccette dentali in ceramica  sorriso ed esplora l’economia dei costi iniziali.
In Italia la forbice è molto ampia e il costo  può  variare  da 400 €  a 1.500 € a faccetta.
 
 

[sta_anchor id=”durata-faccette-dentali”]Quanto durano le faccette dentali estetiche?[/sta_anchor]

Per quanto riguarda la durata questa, esplorata tra gli studi clinici seri e non sulle pubblicità, varia anch’essa.
Fattori di variazione sembrano essere legati ad alcune variabili di studio, come il campione  di pazienti preso in esame, le metodiche di preparazione, i materiali adesivi e le tipologie di ceramica. Il termine temporale di riferimento più usato sono i dieci anni e la percentuale di fallimento totale o parziale è riferita molto bassa : per  cento faccette dopo dieci anni si hanno 3 o 4 microframmentazioni e ancor più raramente dei distacchi. Non sono rari i casi  durati più di 15 anni.
 Si può ammettere che all’attuale stato dell’arte, col miglioramento delle procedure di fabbricazione e adesione, la durata minima  di dieci anni come minimo è ampiamente prevedibile e dovrebbe rientrare, a nostro modestissimo parere, nella garanzia del professionista.
 
Scopri di più su

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto