Dentista Pediatrico - D.ssa Valentina Iuliano - Studio Fedi
dentista pediatrico

Dentista Pediatrico – D.ssa Valentina Iuliano

La Dentista dei Bambini – Dentista Pediatrico

 

Mi chiamo Valentina Iuliano  sono un’ Odontoiatra e mi occupo prevalentemente di Odontoiatria infantile (Dentista Pediatrico) anche se preferisco dire che amo i bambini e la salute dei loro dentini.

Fin dall’inizio della mia professione sono stata abituata a considerare i pazienti odontoiatrici prima di tutto come persone, bisognose di cure ed attenzioni.

Ciò prevede uno sforzo in più di conoscenza di attitudini e modi di essere che vanno al di là della sola cura del dente. Per il bambino questo è ancora più vero. Saper entrare nel mondo del bambino per insegnargli il valore della cura della propria salute orale è  lo scopo principale della mia attività professionale.

Ogni bambino ha in sé un suo mondo ed io voglio conoscerlo!


Il mio lavoro di Dentista Pediatrico si svolge con una continua ricerca delle metodiche di cura più idonee alla personalità di ogni singolo piccolo paziente. Ciò è altamente stimolante e divertente. Mi diverte conoscere i bambini e giocare con loro. Mi interessa conoscere i loro bisogni, le loro storie e partire da queste per migliorare la salute orale e il loro sorriso.

Vedere uscire un bambino dallo studio sorridente e felice e vederlo tornare agli appuntamenti successivi felice di salutarmi abbracciandomi è per me motivo di gioia.

 

Impariamo giocando la cura del nostro sorriso

Riuscire a far comprendere al bambino l’importanza della prevenzione e della salute orale crea le basi per futuri adulti consapevoli e senza timore del dentista.  Ciò è possibile con il gioco.

Il Dentista Pediatrico non deve imporsi ma aiutare a comprendere. Utilizzo costantemente dei supporti didattici  che ho ideato e creato: per esempio fumetti e disegni che illustrano  storie fantasiose sul tema dell’odontoiatria da poter colorare con matite e pennarelli.

 

La storia di una piccola grande paziente

Vi racconto una delle storie che più mi ha colpito. Una simpatica bambina di 4 anni con tante carie e apparentemente refrattaria ad ogni cura mi è stata presentata.

Prima di farla accomodare sulla poltrona dentistica abbiamo giocato per due appuntamenti di seguito nell’angolo dei giochi, solo dopo aver preso confidenza ed aver seminato valori positivi sulla cura dei dentini è stato possibile iniziare in modo soft le prime cure. Bene. Oggi a distanza di pochi mesi i denti sono curati e nuove carie non verranno più. Adesso è lei a ricordare alla mamma quando è il momento di venire a fare i controlli periodici e quanto tempo deve aspettare senza bere dopo le sedute di fluoro profilassi. Questo mi rende orgogliosa, questo per me è lavorare con i bambini, questo per me è essere un Dentista Pediatrico.

 

Potrebbe interessarti anche:

La prima visita dal dentista

Apparecchio invisibile per adolescenti e adulti 

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top